Eipass junior
Anno scolastico 2024/2025
Il nostro Istituto, accreditato come Ei-Center, propone la certificazione Eipass Junior ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado.
Presentazione
Data
18 Aprile 2025
Descrizione del progetto
Il nostro Istituto, accreditato come Ei-Center, propone la certificazione Eipass ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado. L’obiettivo di EIPASS Junior è di formare individui in grado di utilizzare in maniera efficace e consapevole gli strumenti digitali, di capirne il funzionamento e di produrre contenuti attraverso essi. Imparare a utilizzare questi strumenti significa riuscire a sviluppare le competenze richieste nel XXI secolo, come il problem-solving, la flessibilità, la collaborazione e la comunicazione, la conoscenza sociale culturale, la curiosità e l’adattabilità.
Per conseguire la certificazione Eipass Junior gli alunni dovranno superare per ogni modulo un esame on-line che garantirà l’acquisizione delle competenze ICT di base.
Il programma EIPASS Junior prevede 7 moduli di certificazione con una selezione di argomenti:
-
Dispositivi digitali
-
Internet e il web
-
Storytelling digitale
-
Google WorkSpace
-
Robotica educativa
-
Coding
-
Sicurezza informatica
pieghevole_Junior (1)
Obiettivi
EIPASS Junior si concentra su 2 particolari obiettivi che sono la competenza digitale e la competenza alfabetica funzionale.
La competenza digitale presuppone l’interesse per le tecnologie digitali e il loro utilizzo con dimestichezza e spirito critico. Comprende l’alfabetizzazione informatica e digitale e quella mediatica, la comunicazione e la collaborazione, la creazione di contenuti digitali (inclusa la programmazione), la sicurezza (compreso l’essere a proprio agio nel mondo digitale e possedere competenze relative al cyber sicurezza), le questioni legate alla proprietà intellettuale, la risoluzione di problemi e il pensiero critico.
La competenza alfabetica funzionale è la capacità di individuare, comprendere, esprimere, creare e interpretare concetti, sentimenti, fatti e opinioni, in forma orale e scritta. Incentiva l’utilizzo di materiali visivi, sonori e digitali, attingendo a varie discipline e contesti. Implica l’abilità di comunicare e relazionarsi efficacemente con gli altri in modo opportuno e creativo.
Al termine del percorso l’apprendere il corretto utilizzo dell’innovazione tecnologica può facilitare i nostri studenti ad acquisire un solido bagaglio di competenze che li renda pienamente cittadini del mondo.
Partecipanti
I destinatari dell'iniziativa sono i ragazzi delle classi prima, seconda e terza della scuola secondaria di primo grado.
Eipass






