eTwinning
Cos’è
eTwinning è la più grande community europea di insegnanti e scuole che collaborano online per realizzare progetti didattici condivisi. Nato nel 2005 su iniziativa della Commissione Europea, è oggi parte integrante del programma Erasmus+ 2021–2027.
Attraverso una piattaforma digitale sicura, promuove l’innovazione didattica, la cittadinanza europea e l’uso consapevole delle tecnologie.
Come si accede al servizio
La scuola aderisce al progetto tramite una piattaforma sicura. I docenti coinvolti guidano gli alunni nelle attività, in collaborazione con le scuole partner europee.
Cosa serve
Una connessione internet e un dispositivo digitale.
• Un indirizzo email istituzionale.
• La disponibilità a collaborare con colleghi di altri Paesi europei.
• Partecipazione attiva alle attività proposte.
Tempo e scadenze
I progetti si svolgono durante l’anno scolastico, secondo un calendario condiviso con le scuole partner.
Ulteriori informazioni
L’interazione tra scuole avviene nel “TwinSpace”, uno spazio virtuale protetto e collaborativo.
Il progetto è supportato dall’Unità nazionale eTwinning (INDIRE) e dalla Commissione Europea.
A cosa serve
I progetti eTwinning promuovono l’internazionalizzazione della didattica.
Consentono di sviluppare competenze digitali, linguistiche e interculturali, favoriscono la collaborazione tra studenti e docenti in un contesto europeo.
Valorizzare la creatività e l’innovazione metodologica.
Descrizione breve
eTwinning è un progetto europeo che connette scuole e docenti per realizzare attività didattiche collaborative online, promuovendo cittadinanza attiva, competenze digitali e apertura internazionale.
etwining
Ultima revisione il 20-10-2025





